Sottotitoli

Capita spesso che molti film interessanti, alcuni dei quali ho parlato anche in questo blog, non sono mai stati distribuiti in Italia e possono essere recuperarti esclusivamente guardandoli in lingua originale con i sottotitoli in inglese o in altre lingue (dipende da quelli disponibili su siti come opensubtitles.org). Ma se non si ha dimestichezza con le altre lingue diventa difficile comprenderne pienamente il significato. Così ho deciso di aprire questa sezione dove inserirò i sottotitoli dei film che più mi hanno colpito e di cui ho curato personalmente la traduzione in italiano o la correzione. I film seguono in ordine cronologico:


di Kevin Brownlow e Andrew Mollo
1964
Leggi la recensione qui 


di Michail Romm
1965
Leggi la recensione qui 


di Elem Klimov
1965
Leggi la recensione qui 
(Vi consiglio di guardarlo in streaming su perestroika.it, dove la madrelingua Anna Dolgova ha corretto la mia traduzione)

di Larisa Shepitko
1971
Leggi la recensione qui 
di Rosa von Praunheim
1971
Leggi la recensione qui 

di Zoltán Fábri
1976
Leggi la recensione qui 


di Lawrence Gordon Clark
1976
Leggi la recensione qui 


di Wolfgang Petersen
1977
Leggi la recensione qui 


di Valeri Rubinchik
1979
Leggi la recensione qui 
(traduzione di Giovanna Germanetto)


di Victor Schonfeld e Myriam Alaux
1981
Leggi la recensione qui 


di Nina Gladitz
1982
Leggi la recensione qui 


di Stanislaw Rózewicz
1982
Leggi la recensione qui 



di Todd Haynes
1987
Leggi la recensione qui 



di Kazuo Hara
1987
Leggi la recensione qui 
(in collaborazione con AsianWorld.it)

di Isaak Fridberg
1988
Leggi la recensione qui 

di Nietzchka Keene
1990
Leggi la recensione qui 


di Isaak Fridberg
1992
Leggi la recensione qui 



di Bo Widerberg
1995
Leggi la recensione qui 




di Wiktor Grodecki
1994
Leggi la recensione qui 




di Wiktor Grodecki
1996
Leggi la recensione qui 
(in collaborazione con AsianWorld.it)



di Wiktor Grodecki
1997
Leggi la recensione qui 





0 Commenti:

Posta un commento


Post più popolari